La nostra vita fraterna

La nostra vita fraterna

I fratelli, riuniti nel nome di Gesù e alla sua presenza, vivono in piccole comunità chiamate ‘fraternità’.

Sono chiamati, come tutti, al compito difficile di stabilire delle relazioni fraterne; imparare a guardare ciascun fratello e la sua storia, con lo sguardo di Gesù : sguardo di tenerezza e di fiducia.

Le fraternità presentano dei volti svariati e complementari, secondo gli ambienti in cui sono inserite e secondo i servizi che svolgono.

La nostra vita fraterna

Le fraternità sono il luogo dove i fratelli si sostengono e si accompagnano umanamente e spiritualmente per poter vivere pienamente la loro sequela al Signore.

"I Piccoli Fratelli di Gesù, riuniti nel suo nome da una stessa vocazione, vivono in comunione fraterna secondo il suo comandamento : 'Amatevi gli uni gli altri come io vi ho amati…da ciò vi si riconoscerà come miei discepoli'. Nella loro unione a Cristo trovano la sorgente della loro unità, rinnovata giorno dopo giorno nella celebrazione dell'Eucaristia.
Sono chiamati ad amare i loro fratelli vicini e lontani con lo stesso amore con il quale Dio li ama, sapendo che 'colui che non ama suo fratello che vede, non può amare Dio che non vede'. La loro consacrazione con i voti li dispone già a non avere che un cuore solo e un'anima sola, nell'amicizia fraterna, nel mettere in comune tutti i loro beni e nella dipendenza reciproca. L'amore che hanno gli uni per gli altri e il coraggio nel superare le difficoltà della vita fraterna sono la prova della sincerità del loro amore per ogni uomo." ( Costituzioni )

La nostra vita fraterna
"La loro unione fraterna, da sviluppare e da approfondire incessantemente, è dono dello Spirito Santo e segno della presenza del Regno di Dio. In un mondo violento e diviso, essa contribuisce, a modo suo, a costruire una società più umana e annuncia il giorno in cui, pienamente trasfigurati dalla Vita divina, tutti saranno riuniti nell'unità della carità." ( Costituzioni )